Il sito di analisi Santiment riporta una classifica delle blockchain più sviluppate nel 2021. I primi tre sono Cardano (ADA), Kusama (KSM) e Polkadot (DOT).
Le blockchain più sviluppate del 2021
Come riporta Santiment su Twitter, questi tre progetti sono chiaramente in testa. Ethereum (ETH) è solo la quarta blockchain più sviluppata del 2021, davanti a Gnosis (GNO) e Solana (SOL):

Blockchains con la maggior attività di sviluppo nel 2021 (Fonte: Santiment)
Secondo Santiment, questo è indicativo di un posizionamento a lungo termine:
“In genere, i progetti che hanno uno sviluppo elevato o crescente sono indicativi di squadre che credono nella loro redditività a lungo termine. “
L’azienda ritiene che l’attività di sviluppo dimostra che i progetti non solo sono seri sulla loro proposta di valore, ma anche che sono pronti a fornire nuove funzionalità nel prossimo futuro. Si riduce anche il rischio che siano truffe in uscita.
Cardano in cima alle classifiche
Come si può vedere dal grafico di Cardano, i cambiamenti nell’attività di sviluppo non seguono necessariamente i cambiamenti nel prezzo dell’asset principale del progetto:

Evoluzione dell’attività di sviluppo su Cardano (Fonte: Santiment)
Se Charles Hoskinson, il responsabile di Cardano, solleva spesso qualche sopracciglio comunicando senza sosta il suo progetto, sembrerebbe che quest’ultimo non sia solo a parole.
Attualmente, si dice che ci siano circa 130 progetti in sviluppo sulla blockchain, e i team stanno puntando sull’arrivo degli NFT per attrarre nuovi utenti. La soluzione Hydra di secondo livello è anche sotto particolare esame: migliorerebbe notevolmente la scalabilità della rete.
Sia che Cardano venga criticato per la sua lentezza o celebrato per il suo approccio metodico, sembrerebbe che la blockchain sia tutt’altro che inattiva. Basterà per risalire la classifica delle criptovalute più capitalizzate e raggiungere un nuovo record nel 2022? I prossimi mesi ci diranno.