È il turno di Adidas di entrare nel mondo delle criptovalute? Il marchio ha annunciato una nuova partnership con la piattaforma di scambio Coinbase, dopo l’acquisto di trame nel mondo virtuale The Sandbox.
Adidas sta entrando nel business delle criptovalute
Il debutto di Adidas nel settore delle criptovalute è piuttosto tranquillo. Pochi giorni fa si è saputo che il marchio aveva comprato 144 appezzamenti nell’universo virtuale The Sandbox, per più di 400 ETH, ovvero 1,7 milioni di dollari
Hey @adidasoriginals, impossibile è niente nel Metaverso. E se invitassimo tutti i pensatori e gli operatori originali a progettare insieme il nostro futuro? https://t.co/xQrfAWHBky pic.twitter.com/fTCaqf6fho
– The Sandbox (@TheSandboxGame) Novembre 22, 2021
Il metaverso e progetti come The Sandbox o Decentraland stanno attirando sempre più attenzione da parte delle marche. Nike, il concorrente storico di Adidas, ha persino svelato il proprio metaverso questa settimana, in collaborazione con Roblox.
Una partnership con Coinbase
Oggi, è un altro peso massimo di criptovaluta che ha attirato l’interesse di Adidas: Coinbase. Il marchio ha annunciato la partnership in un tweet piuttosto terso, senza dare alcun dettaglio
Abbiamo collaborato con @coinbase
Probabilmente niente.– adidas Originals (@adidasoriginals) Novembre 24, 2021
Coinbase non ha anche specificato la natura della partnership. La speculazione è diffusa, e per il momento si concentra sui token non fungibili (NFT), un argomento caldo se mai ce ne fosse uno. Altre voci suggeriscono che Adidas potrebbe offrire un sistema di pagamento in criptovaluta con Coinbase.
I dettagli emergeranno naturalmente nelle prossime settimane. Quello che è certo è che l’interesse dei brand per i metavers e le tecnologie blockchain è ai massimi storici, e questo sembra essere stato accelerato dall’annuncio di Facebook di essere diventato Meta.