L’ecosistema Apecoin, legato alla raccolta NFT del Bored Ape Yacht Club (BAYC), è in difficoltà. Nonostante le recenti tendenze rialziste del mercato delle criptovalute guidate dal Bitcoin, Apecoin ($APE) non è riuscita a recuperare una trazione significativa, con un calo di prezzo del 66% negli ultimi 365 giorni e del 24% solo nel 2024.
Come se non bastasse, il prezzo di base dei BAYC NFT è in discesa dallo scorso aprile, passando da un picco di $369K agli attuali $38K per token, secondo NFT Price Floor.

Evoluzione del price floor di BAYC. Immagine: NFT Price Floor.
Ora però sembra esserci un barlume di speranza per Apecoin. Dopo aver toccato il minimo storico di 0,989 dollari il 13 aprile, la moneta ha registrato un recupero del 35%, raggiungendo il prezzo attuale di 1,334 dollari. Nelle ultime 24 ore, Apecoin ha registrato un’impennata del 4,82% ed è in crescita del 12,5% negli ultimi 7 giorni, sebbene sia ancora in calo del 27,93% negli ultimi 30 giorni, con la maggior parte del crollo avvenuto all’inizio di aprile.
Parte della ripresa di Apecoin potrebbe essere attribuita ai recenti sforzi dell’Apecoin DAO di trovare nuovi modi per aumentare l’impegno e incrementare i casi d’uso dei propri token.
Una di queste iniziative è AIP-397, una proposta per lanciare un “NFT Launchpad” alimentato da Apecoin. Questa piattaforma incoraggerebbe la creazione e il commercio di NFT utilizzando Apecoin. La piattaforma introdurrebbe Puffles, “uno strumento facile da usare e senza codice” che consentirebbe alle persone di coniare NFT su varie reti blockchain, utilizzando Apecoin invece di altre criptovalute.
La proposta, tuttavia, non sembra ottenere molta trazione, con solo il 30% dei possessori di Apecoin che la sostengono al momento in cui scriviamo. Le votazioni sono aperte fino al 1° maggio 2024 e molti membri hanno criticato la proposta per la mancanza di dettagli che ne renderebbero difficile l’attuazione.
Una proposta separata è stata invece approvata con entusiasmo: AIP-405, che lancerebbe ApeSwap, un DEX nativo di ApeChain in cui il 50% di tutte le commissioni viene restituito al tesoro di ApeCoin DAO. L’iniziativa ha ottenuto oltre l’80% di consensi, con un’allocazione di circa 750.000 Apecoin – poco più di 1 milione di dollari ai prezzi odierni.
Dal punto di vista dell’analisi tecnica, l’azione dei prezzi di Apecoin non sembra promettente. La moneta ha toccato un’importante zona di volume al suo livello più basso, e la recente impennata del 35% potrebbe incoraggiare gli swing trader a reclamare i loro guadagni. Nel frattempo, la moneta sta testando la zona EMA10, che si trova al di sotto dell’EMA55, indicando che il prezzo degli ultimi 10 giorni sta decelerando più velocemente con il passare del tempo.

Immagine: Tradingview
L’indicatore Squeeze Momentum suggerisce che potrebbe iniziare un rimbalzo, ma l’Average Directional Indez (ADX) a 36 mostra che la tendenza ribassista è ancora forte. Il Relative Strenght Indicator (RSI) mostra che la moneta è ipervenduta, con gli orsi che dominano il 60% degli scambi.
Se Apecoin rimane ribassista, potrebbe perdere i suoi recenti guadagni del 35% e ritestare il suo minimo storico nella zona tra 1 e 1,10 dollari. Tuttavia, se mantiene il suo slancio, potrebbe registrare un’ulteriore impennata del 35% fino a testare la resistenza fissata dall’EMA55 a circa 1,66 dollari.