La follia dell’iscrizione agli Ordinals ha colpito ancora: la commissione media per una transazione Bitcoin ha recentemente sfiorato i 40 dollari e centinaia di migliaia di transazioni sono in attesa di essere elaborate a causa della congestione della mempool. Un’opportunità per testare la scalabilità della rete Bitcoin in caso di adozione massiccia?
Le commissioni dei Bitcoin sono tornate al livello di un anno e mezzo fa
Le commissioni medie di transazione sulla blockchain Bitcoin si sono avvicinate a 40 dollari, secondo i dati di BitInfoCharts, cosa che non accadeva dall’aprile 2021.

Evoluzione delle commissioni medie di transazione su Bitcoin negli ultimi 3 anni
Come accade ormai da tempo, l’aumento delle commissioni sul Bitcoin è dovuto alla mania delle registrazioni ordinarie, erroneamente paragonate ai token non fungibili (NFT). I manufatti digitali immutabili, le iscrizioni, hanno fatto molto parlare di sé da quando, lo scorso maggio, hanno trovato un’attrattiva mainstream con la comparsa dello standard BRC-20.
Secondo i dati di mempool, poco più di 300.000 transazioni sono attualmente in attesa di essere elaborate su Bitcoin. Di conseguenza, molti utenti della rete sono costretti a pagare tariffe più alte per far elaborare le loro transazioni ai minatori.

Panoramica delle transazioni in attesa su Bitcoin
Questi dati stanno alimentando il già acceso dibattito sulle registrazioni Ordinals: alcuni sostengono che questa innovazione sia contraria allo scopo originario del Bitcoin, mentre altri la difendono come nient’altro che un uso ingegnoso degli aggiornamenti Taproot e SegWit, che in particolare hanno permesso di aumentare le dimensioni dei blocchi di Bitcoin.
Questo dibattito ha causato una vera e propria spaccatura nella comunità, tanto che Luke Dashjr, uno dei principali sviluppatori di Bitcoin, ha definito le registrazioni come una “scappatoia” e ha bloccato la possibilità di crearle da Bitcoin Knots, un concorrente di Bitcoin Core che lui stesso ha sviluppato.
I minatori di Bitcoin sono i primi a gioire della congestione della mempool
Mentre l’aumento delle commissioni si ripercuote naturalmente sugli utenti di Bitcoin che desiderano effettuare transazioni di piccolo valore, i minatori di BTC sono i primi a gioire della congestione della mempool. Maggiore è il numero di satoshis per vByte (sat/vByte), maggiore è la ricompensa per ogni blocco minato :

Evoluzione della ricompensa per blocco estratto per i minatori Bitcoin in 3 anni (in BTC)
Pertanto, tenendo presente che i minatori Bitcoin sono la linfa vitale della rete, è abbastanza comprensibile che siano favorevoli all’elaborazione delle registrazioni ordinarie da un punto di vista di pura redditività.
Con queste premesse, l’attuale congestione della mempool potrebbe essere un test su larga scala di ciò che potrebbe accadere se il Bitcoin venisse adottato su larga scala.
Adam Back, CEO e fondatore di Blockstream, ha osservato che, a prescindere da ciò che accadrà, non sarà possibile fermare “i JPEG su Bitcoin” e che questa situazione dovrebbe essere vista come un’opportunità “per guidare l’adozione del livello 2” e “forzare l’innovazione”.
Non si possono fermare i JPEG su Bitcoin. lamentarsi non farà altro che farglielo fare ancora di più. cercare di fermarli e lo faranno in modi peggiori. le tariffe elevate spingono l’adozione del layer2 e costringono all’innovazione. quindi rilassatevi e costruite cose.
– Adam Back (@adam3us) Dicembre 16, 2023
Hodlonaut, una figura ben nota nell’ecosistema Bitcoin, ha sostenuto questa visione delle cose (ha anche descritto le registrazioni Ordinals come assurde), aggiungendo che tutto questo è solo un assaggio del futuro e che bisogna capire che “lo scaling non avviene sui layer 1”.
Che siate favorevoli o contrari alle registrazioni, una cosa è certa: esse hanno almeno il merito di mettere alla prova molte blockchain, come si è visto di recente con Arbitrum, che due giorni fa ha visto il suo sequenziatore interrompersi per 1,5 ore.