Gli sviluppatori potranno ora costruire applicazioni basate su Solidity su Cardano utilizzando la sidechain Ethereum Virtual Machine (EVM).
Input-Output Hong Kong (IOHK), la società madre della blockchain Cardano, ha annunciato il lancio di una sidechain alpha di Ethereum Virtual Machine (EVM) il 12 giugno e ha aggiunto che la sidechain è attualmente disponibile sulla testnet.
Il lancio significa che ora gli sviluppatori potranno creare applicazioni basate su Solidity su Cardano.
Rilasciamo l’alpha della sidechain Ethereum Virtual Machine (EVM)! (Ora su testnet).
Costruite le vostre applicazioni basate su Solidity su Cardano – una blockchain decentralizzata, senza permessi e sostenibile.
Il futuro è interoperabile. pic.twitter.com/sCK9XIuFll
– Input Output (@InputOutputHK) 12 giugno 2022
L’annuncio arriva meno di due mesi dopo che l’azienda ha pubblicato un post sul blog intitolato “L’interoperabilità è la chiave per la crescita della blockchain”, in cui ha discusso alcune delle sue catene laterali, tra cui la sidechain EVM permissionless.
Una parte del post sul blog recita:
Questa sidechain consentirà agli sviluppatori di scrivere contratti smart Solidity su Cardano, creare DApp compatibili con EVM e token compatibili con ERC20 (e, col tempo, le proprie sidechain), ottenendo al contempo molti dei vantaggi di Cardano. Ciò significa che gli utenti potranno beneficiare di commissioni molto più basse e tempi di regolamento più rapidi su una blockchain più sostenibile dal punto di vista ambientale.
Secondo il post sul blog, la sidechain sarà pienamente compatibile con gli strumenti e gli aggiornamenti di Ethereum. Il protocollo di consenso Ouroboros Byzantine Fault Tolerance, la compatibilità con i portafogli web3 e la sicurezza della catena principale di Cardano.
Nel frattempo, qualche giorno fa ha anche twittato un video sulla sidechain EVM, spiegando come gli sviluppatori possono ottenere l’accesso alla sidechain EVM.
La spinta allo sviluppo di Cardano continua
Il numero di aggiornamenti di interoperabilità su Cardano è aumentato in modo significativo. Mikomedia, un protocollo sidechain, è stato lanciato sulla rete a marzo.
Il protocollo basato su Cardano consente agli sviluppatori di creare smart contract compatibili con EVM ed eseguibili su Mikomedia C1.
È inoltre prevista la creazione di catene laterali che supporteranno l’interoperabilità con altre reti come Solana.
Inoltre, ad aprile, Wanchain ha annunciato un bridge cross-chain non custodiale e bidirezionale per Cardano. Attualmente Wanchain dispone di ponti di collegamento con oltre 15 reti L1 e L2.
L’interoperabilità sembra essere un obiettivo significativo per Cardano, che continua il suo percorso di sviluppo. La rete è pronta per l’attesissimo hard fork di Vasil entro la fine di giugno.
IOHK ha anche rivelato che gli sviluppatori stanno costruendo più di 1000 applicazioni sulla blockchain di Cardano.
L’ADA di Cardano è uno dei pochi asset digitali a resistere al declino generale del mercato. Secondo i dati di CryptoSlate, il token ha visto il suo valore aumentare di oltre il 13% nelle ultime 24 ore a 0,5043 dollari.