Home » Crypto.com (CRO) firma una partnership pluriennale con Angel City FC

Crypto.com (CRO) firma una partnership pluriennale con Angel City FC

by Tim

La piattaforma Crypto.com (CRO) ha appena firmato una partnership con l’Angel City FC di Los Angeles. Con questo, diventa il primo sponsor nel mondo delle criptovalute a sostenere una squadra sportiva femminile professionale.

Crypto.com (CRO) continua il suo aumento

La piattaforma di trading non si ferma: dopo aver recentemente collaborato con la squadra di calcio Paris Saint-Germain e la squadra NBA Philadelphia 76ers, ora ha firmato un accordo di 4 anni con la squadra di calcio femminile americana Angel City FC.

Secondo un articolo sul blog ufficiale di Crypto.com (CRO), questo contratto include diversi punti, tra cui il diritto esclusivo per la piattaforma di vendere i futuri token non fungibili (NFT) della squadra di calcio.

Permette anche alla piattaforma di scambio di criptovalute di assicurarsi uno spazio pubblicitario sul sito web dell’Angel City FC, nonché su TV e radio.

Nella sua dichiarazione, Crypto.com ha detto che l’accordo mira a democratizzare l’accesso al mondo delle criptovalute e delle tecnologie Web 3.0 per i tifosi di calcio e i giocatori dell’ACFC.

Crypto.com si è assicurata una posizione di rilievo qui, dato che la piattaforma si unisce ad altri noti sponsor del team come l’attrice premio Oscar Natalie Portman, la tennista Serena Williams e il produttore e youtuber Casey Neistat.

Il mondo dello sport è sempre più aperto alle criptovalute

Con un forte impegno a mettere le donne al primo posto, la co-fondatrice dell’Angel City FC e presidente della squadra Julie Uhrman ha detto:

Una delle chiavi per raggiungere l’equità per le donne è quella di conferire loro il potere dando loro gli strumenti e le risorse per essere finanziariamente indipendenti.

Prima di aggiungere anche:

Con la velocità con cui il Web 3.0 e le criptovalute stanno cambiando il nostro mondo, vogliamo assicurarci che le donne siano presenti in questo viaggio come investitori e creatori. La partnership con Crypto.com (CRO) è sembrata naturale considerando la loro presenza in questo spazio […].

Questa partnership dimostra ancora una volta il crescente interesse delle squadre sportive di alto profilo nel mondo delle criptovalute.

Vediamo anche che il testa a testa tra Crypto.com (CRO) e FTX continua.

Dopo i 135 milioni di dollari pagati da FTX per la sua partnership con la franchigia NBA dei Miami Heat, rinominando la leggendaria arena di basket degli Heat in “FTX Arena”, la piattaforma di scambio Crypto.com ha pagato la modica somma di 700 milioni di dollari allo Staples Center di Los Angeles a novembre per esporre il suo marchio ad un pubblico più ampio e rinominando il titolo dell’arena in “Crypto.com Arena”.

Una cosa è certa, i pezzi grossi del mondo della blockchain non intendono fermarsi qui nella loro ricerca di conquistare il pubblico.

Related Posts

Leave a Comment