Grazie alle notizie positive degli ultimi mesi e alla vittoria contro la SEC, Grayscale vede ridursi lo sconto sul suo GBTC. Riflettori puntati su questo prodotto d’investimento indicizzato al prezzo del Bitcoin (BTC) a pronti, che potrebbe offrire un’opportunità di arbitraggio in caso di convalida dell’ETF.
Lo sconto di GBTC di Grayscale tende a ridursi
Il prezzo di GBTC è una questione delicata, poiché Grayscale sta lottando per convertirlo in un ETF Bitcoin Spot (BTC). Tuttavia, la sua vittoria sulla Securities and Exchange Commission (SEC) martedì scorso e le recenti notizie in merito potrebbero cambiare la situazione.
Per ricordare, il GBTC è un fondo che segue la performance del CoinDesk Bitcoin Price Index (XBX), che a sua volta segue il prezzo spot del BTC.
Il problema è che, in assenza di un mercato dedicato come quello degli ETF, le azioni del GBTC vengono scambiate over-the-counter (OTC) tra gli investitori. Questo può causare un divario tra il prezzo di riferimento e il prezzo effettivo, sia al rialzo che al ribasso. Questo è stato uno dei tanti motivi del crollo del fondo di investimento Three Arrows Capital (3AC), che era fortemente esposto al prodotto.
Tuttavia, mentre il tema degli ETF spot sul Bitcoin guadagna slancio e il mercato sembra sempre più ottimista riguardo alle future accettazioni da parte della SEC, il GBTC sta riducendo il divario con il suo prezzo di riferimento. Tuttavia, c’è ancora molta strada da fare, perché con un prezzo OTC di 20,56 dollari per azione rispetto ai normali 25,09 dollari, questo rappresenta ancora uno sconto del 18,05%.
D’altra parte, si tratta comunque di un dato molto più incoraggiante rispetto al passato, se si prende ad esempio la data del 27 dicembre 2022, meno di 2 mesi dopo la vicenda FTX. All’epoca, il divario era di oltre il 48% a 7,86 dollari contro 15,21 dollari.
Un’opportunità di arbitraggio
Dopo la richiesta di BlackRock di un proprio ETF, lo spread in questione si è evoluto in modo incoraggiante negli ultimi mesi:
- 20 giugno 2023: 33,34% ;
- 19 luglio 2023: 26%;
- 18 agosto 2023: 25,83%.
Il grafico seguente mostra la differenza tra il prezzo ufficiale del GBTC (verde) e il suo prezzo OTC (grigio) nel tempo:

Confronto tra il prezzo ufficiale del GBTC e il suo prezzo OTC
Va notato che se l’ETF di Grayscale venisse convalidato, gli investitori istituzionali già posizionati sul GBTC potrebbero negoziare il prodotto al suo prezzo ufficiale, il che costituirebbe un’operazione di arbitraggio altamente redditizia. Questa possibilità, sulla scia delle recenti notizie, sta contribuendo a ridurre gradualmente lo sconto.
Al momento in cui scriviamo, il GBTC rappresenta 17,4 miliardi di asset in gestione.