Dopo aver guadagnato notorietà con Game of Blocks, lo studio di sviluppo di giochi blockchain Screenshot sta affrontando un nuovo progetto: Everai. Scopri come il mondo di questo futuro gioco “Play and Earn” si distingue dal resto fin dall’inizio.
Everai, il nuovo progetto di Screenshot Studio
Screenshot è uno studio di sviluppo di videogiochi con sede a Parigi e Los Angeles, due città note per il loro talento nel campo della blockchain e dei giochi. Dopo un primo tentativo di successo con il loro primo gioco, Game of Blocks, Screenshot sta iniziando a creare un nuovo universo: Everai.
Per questo, lo studio si è circondato di un team di alto livello per creare un mondo all’altezza delle sue ambizioni. Questo team riunisce sviluppatori e consulenti che hanno lavorato in Riot Games, Supercell, Electronic Arts, Sorare, Starkware o RTFKT.
Duo, il primo eroe di Everai
Everai si svolge in un universo che mescola scienza e magia, con ispirazioni grafiche dagli universi solarpunk e cyberpunk.
Lo studio ha già rivelato il primo protagonista dell’universo Everai: Duo.
Questo personaggio con una storia tragica è stato gravemente ferito in un attacco che ha anche portato alla perdita di suo fratello. Come membro della Casa Hansei (un ordine Shodai dedicato al progresso della vita attraverso la scienza), gli è stato dato un corpo cibernetico, che ora lo rende un combattente eccezionale in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente.

Figura 3: Diverse immagini di Duo
Limitato a 10.000 copie, gli NFT di Duo saranno generati casualmente durante la menta che inizia il 26 marzo 2022. Per ulteriori informazioni, potete seguire Everai sul loro Twitter e unirvi al loro server Discord.
Art collaborazioni
Il team sta progettando diverse collaborazioni con vari artisti.
Tra questi, possiamo già osservare la presenza dell’artista Mehdi Aouichaoui. Conosciuto per il suo lavoro su varie opere di animazione giapponese come Dragon Ball Z, One Piece o la serie Star Wars: Visions, Medhi fa ora parte del progetto Everai ed è all’origine del design del primo eroe di questo nuovo universo.
Everai può anche contare sulla collaborazione di Quentin Pointillard, concept artist e art director che si è dimostrato sulla serie “The Incredible World of Gumball”, e che lavora anche su vari progetti per lo studio Square Enix Montreal.
Queste collaborazioni non saranno le ultime. L’obiettivo dello studio è quello di creare forti legami con gli artisti coinvolti nello sviluppo di Everai.
Un marchio sostenibile basato sugli eroi
L’ambizione principale dello studio è quella di costruire un vero e proprio marchio intorno ai suoi eroi e ai loro rispettivi mondi.
A breve termine, Everai intende dare vita al suo universo attraverso molte forme creative, come illustrazioni, musica, ecc. A lungo termine, Everai esaminerà altri progetti come serie animate o anche film.
Lo studio prevede anche di creare diversi videogiochi basati sull’universo Everai nel corso del prossimo decennio. L’aspetto Play and Earn sarà particolarmente enfatizzato e Screenshot intende offrire esperienze innovative ai giocatori.
L’uso di NFT in Everai
Uno dei principali obiettivi dello studio è quello di essere vicino alla sua comunità. Così, ogni persona che possiede un Everai NFT avrà un diritto di voto. Sarà quindi possibile scegliere la direzione che il progetto prenderà sull’espansione dell’universo, l’aggiunta di contenuti, così come le partnership.
Gli NFT daranno anche accesso a certi contenuti esclusivi: questo premierà gli utenti più legati al progetto.
Infine, saranno utilizzabili tra i diversi giochi dell’universo Everai. La prima blockchain ad essere utilizzata sarà la rete Ethereum, ma gli sviluppatori vogliono concentrarsi sull’interoperabilità delle blockchain in futuro.
What we can still expect from Everai
Nonostante le braccia della squadra siano già piene di buone idee, sembra che non ci siano limiti alla loro ambizione. La creazione di nuovi eroi è già in corso, il secondo dovrebbe essere annunciato presto.
L’idea è davvero quella di creare un marchio che durerà a lungo, su cui si possono attaccare una moltitudine di creazioni e progetti, sia in forma artistica che di videogiochi.
Screenshot non nasconde la sua ambizione di rendere i suoi giochi accessibili agli esports. L’obiettivo è quello di radunare la comunità intorno agli eventi e-sportivi per offrire una vera esperienza aggiuntiva all’interno di questo universo.
Everai vuole anche andare oltre i confini del gioco, per svolgersi in altri 2 mondi :
- Il mondo fisico, offrendo abbigliamento, così come altre gamme di prodotti derivati, e poi organizzando eventi per interagire direttamente con la comunità;
- The Ever-verse, per creare esperienze digitali a cui tutto il mondo può connettersi
In conclusione
Everai è un progetto blockchain che non manca di ambizione. Lo studio scommette di riuscire a creare un universo che durerà nel tempo, con una reale volontà di costruirlo in stretta collaborazione con la comunità.
Il team di Screenshot sembra già costruire una solida base per il loro universo, il che rende Everai un progetto promettente che vale la pena di tenere d’occhio.