VanEck, uno dei maggiori contendenti nella corsa all’ETF sul Bitcoin, ha rivelato di voler rimanere fedele alla comunità arancione scegliendo il ticker “HODL” per il suo potenziale prodotto di investimento in criptovalute.
In un documento depositato venerdì presso la Securities and Exchange Commission, il gestore del fondo ha dichiarato che il ticker – il simbolo di un titolo che viene scambiato in borsa – per il suo VanEck Bitcoin Trust, se verrà approvato, sarà il mantra della vecchia scuola per gli irriducibili del Bitcoin.
A seconda di chi lo chieda, “HODL” è una storpiatura di “hold” o l’acronimo della frase “hold on for dear life”. È un termine popolare tra i Bitcoiners per descrivere una strategia di investimento che consiste nell’acquistare l’asset digitale e non venderlo mai.
VanEck è un prestigioso gestore di fondi comuni d’investimento e di fondi negoziati in borsa (ETF) che ha chiesto di rilasciare un ETF sul Bitcoin. È una delle tante aziende di alto profilo che sperano di lanciare il tanto atteso prodotto di investimento in criptovalute il prossimo anno.
Mi piace questo gioco…
I retail che conoscono lo spazio cripto ameranno il ticker.
I boomer non avranno idea di cosa significhi, quindi non attireranno l’attenzione negativa sulle dichiarazioni dei consulenti (inoltre molti consulenti predicano “HODL” in altre asset class).
Un buon straddle qui.
– Nate Geraci (@NateGeraci) Dicembre 8, 2023
VanEck, una società con sede a New York, ha cercato di registrare un ETF sui Bitcoin presso la SEC nel 2018. Da allora ha ricevuto vari dinieghi, come altri richiedenti, dal massimo organo di regolamentazione di Wall Street.
Un ETF Bitcoin spot è un veicolo di investimento che consente di acquistare azioni in borsa che seguono il prezzo del Bitcoin. Secondo gli esperti, si tratta di un modo semplice per gli investitori di avere un’esposizione al mondo di nicchia e talvolta complesso delle criptovalute senza dover acquistare e detenere direttamente le monete digitali.
Gli ETF sulle criptovalute esistono anche in altre parti del mondo, ma la SEC non ha mai dato il via libera a un ETF negli Stati Uniti. I colossi di Wall Street, tra cui BlackRock, sono ora in lizza per offrire il proprio fondo.
Gli analisti prevedono che uno di questi fondi sarà approvato già a gennaio e potrebbe portare a un’ondata di capitali nel mercato del Bitcoin e in quello degli asset digitali in generale.