Tuffatevi in “The Parcels”, il nuovo audace progetto del TCN, dove arte e interattività comunitaria si incontrano nell’affascinante mondo degli NFT. Con un’edizione limitata a soli 100 lotti, i partecipanti avranno l’opportunità di iscrivere le loro creazioni in un mosaico che sarà stampato con orgoglio sul nostro prossimo giornale cartaceo.
Un nuovo modo di contribuire alla nostra rivista cartacea
Nel mondo dei token non fungibili (NFT), l’innovazione è la chiave dell’evoluzione e della rilevanza. In quest’ottica, TCN propone una nuova esperienza per accompagnare la quarta edizione del suo giornale cartaceo.
Chiamato “Les Parcelles”, questo concetto unico offre un’esperienza interattiva in cui l’arte incontra la tecnologia blockchain, consentendo ai titolari di NFT di lasciare la propria impronta visiva in una pubblicazione fisica.
Con soli 100 pacchi disponibili, ogni NFT funge da finestra per l’espressione personale, dando vita a un mosaico di immagini che saranno immortalate su ogni giornale.

Anteprima del mosaico di trame
Questa non è solo un’opportunità per gli artisti di mostrare le loro opere, ma anche un modo per gli appassionati di criptovalute di condividere le loro visioni e i loro messaggi.
In poche parole, l’esperienza delle trame è:
- Un mosaico di 100 trame stampato su ogni copia del nostro giornale cartaceo;
- Ogni parcella è tokenizzata come NFT e può essere acquistata da chiunque (20 MATIC);
- I possessori di NFT possono inviare immagini a loro scelta da aggiungere al mosaico;
- Il mosaico di pacchi sarà congelato poco dopo la fine della vendita (20 novembre) e sarà aggiunto al nostro giornale cartaceo.
Una nuova esperienza comunitaria
L’aspetto più interessante di questi lotti è la loro natura comunitaria. I titolari dei lotti possono collegarsi tramite un server Discord dedicato per collaborare, discutere e pianificare opere d’arte condivise. Questa interazione aggiunge una nuova dimensione all’esperienza NFT, dove lo scambio di idee e la creazione collettiva sono al centro dell’attenzione.
I titolari di NFT possono anche scegliere di acquistare o vendere i loro lotti, introducendo un aspetto ludico simile a una “guerra dei pixel”. Questo incoraggia una dinamica di mercato vivace, in cui le immagini possono cambiare in base alle tendenze, alle offerte e alle acquisizioni, riflettendo la costante evoluzione della comunità e dei suoi interessi.
Al di là dell’aspetto ludico, questi lotti sono una testimonianza del potere della blockchain come facilitatore dell’innovazione. Ogni lotto è un NFT a sé stante, protetto e autenticato sulla blockchain, che garantisce la proprietà e l’originalità di ogni opera d’arte condivisa.
Mentre il mondo continua a navigare nell’era digitale, questa nuova esperienza dimostra il potenziale dei NFT di andare oltre i semplici beni da collezione, diventando strumenti di espressione e di connessione.
Con la chiusura delle prenotazioni il 20 novembre 2023, cresce l’entusiasmo per vedere come si evolverà questa tela digitale e quali storie racconterà. È un’avventura artistica e comunitaria che è appena iniziata.
Sappiate inoltre che aderendo al DAO del TCN, indipendentemente dalla rarità della NFT in vostro possesso, riceverete una copia di tutte le future edizioni della nostra rivista cartacea!