Router Protocol è un progetto che mira a trasformare il routing di Internet utilizzando la tecnologia blockchain. Ma come si fa a partecipare al prossimo airdrop di Router Protocol?
Che cos’è Router Protocol?
Router Protocol è un protocollo ambizioso che mira a rivoluzionare il routing di Internet rendendolo più decentralizzato, sicuro ed efficiente. Il progetto si basa sulla tecnologia blockchain e propone un token di utilità, il ROUTE, che consentirà agli utenti di partecipare alla rete e guadagnare ricompense.
L’instradamento su Internet è un processo complesso che consente ai dati di fluire dal punto A al punto B. Attualmente è controllato da un numero ristretto di persone. Attualmente è controllato da un numero ristretto di aziende e organizzazioni, il che può portare a problemi di centralizzazione e sicurezza.
Il Router Protocol offre una soluzione alternativa creando una rete di routing decentralizzata. Questa rete sarà gestita da “router”, validatori che saranno responsabili del trasferimento dei dati.
Quali sono i vantaggi del Router Protocol?
Il Router Protocol offre diversi vantaggi rispetto ai sistemi di routing tradizionali:
- Sicurezza: la tecnologia blockchain permette di garantire la sicurezza e l’integrità dei dati;
Prestazioni: la rete è progettata per essere più efficiente dei sistemi tradizionali. I costi sono ridotti e le prestazioni migliorate.
ROUTE è un token di governance che consente agli utenti di partecipare alla rete Router. Gli utenti possono utilizzare il token ROUTE per:
- Diventare un “router”: gli utenti devono puntare i token ROUTE per diventare un validatore della rete e guadagnare ricompense;
- Partecipare alla rete: i titolari di ROUTE potranno partecipare alla governance della rete votando le proposte per migliorare il progetto;
- Pagare le quote: le quote della rete saranno pagate in ROUTE.
La società ha raccolto 4 milioni di dollari nel 2022 da investitori come Coinbase Ventures, Alameda Research, QCP, Polygon e Wintermute.
Come qualificarsi per l’airdrop di Router Protocol
Router Nitro, il bridge cross-chain di punta di Router Protocol, offre un modo dinamico e coinvolgente per guadagnare premi dalle vostre transazioni.
Utilizzando le “carote” come punti fedeltà, è possibile sbloccare diversi vantaggi e privilegi all’interno dell’ecosistema Router Nitro. Ecco una panoramica completa di come potete raccogliere e utilizzare le vostre carote:
1. Le carote: i tuoi punti agricoltura
Su Router Nitro, le carote rappresentano i tuoi punti agricoltura e saranno convertite in gettoni ROUTE quando effettuerai un lancio aereo. Diversi tipi di azioni permettono di accumulare punti e quindi futuri gettoni ROUTE:
- Transazioni ponte: ogni volta che si effettua una transazione ponte con Router Nitro, si guadagnano carote. È semplice: più transazioni si effettuano, più carote si accumulano;
- Bonus per i contatti con gli amici: invitate un amico e sarete ricompensati con il 50% delle carote guadagnate con la sua prima transazione. Non c’è limite al numero di amici che si possono invitare, più carote si guadagnano.
2. Router Nitro: diversi lanci aerei retroattivi?
Router Nitro offre anche un airdrop retroattivo del nucleo. Gli utenti che hanno effettuato più di 8 transazioni cross-chain su Li.Fi, Bungee, Stargate e Across (valore minimo della transazione superiore a 50 dollari) tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 hanno diritto a un airdrop di 3.000 carote.
Un airdrop è disponibile anche per gli utenti degli strumenti di testnet del Protocollo Router (Nitro, TExchange, Rabbit Rush, Ping Pong, The Sandbox e coloro che hanno coniato la NFT “Mandara”). Potranno partecipare anche gli utenti della mainnet Voyager, i portafogli registrati su Router Nitro in anteprima e coloro che sono stati attivi sulla rete principale di Router Nitro dal suo lancio.
Si noti che ogni utente dovrà completare un’ulteriore transazione su Router Nitro (dopo il lancio del modulo di ricompensa) per richiedere il proprio airdrop di carote.

Elenco dei diversi airdrop retroattivi di Router Nitro
3. Come accumulare più carote
Su Router Nitro, i nuovi utenti ricevono carote per la loro prima transazione (il valore minimo della transazione deve essere superiore a 100 dollari), che è andata diminuendo nel tempo da quando il ponte è stato lanciato il 25 gennaio 2024. La ricompensa attuale è di 250 carote.
Si noti che le “Carote di partecipazione una tantum” sono disponibili solo per i primi mesi successivi al lancio del sistema di ricompense e possono essere ritirate in un secondo momento.
Le “Carote di transazione” sono carote assegnate in base al valore in dollari di ogni transazione. Ad esempio, se un utente ha effettuato una transazione del valore di 100 dollari o meno su Router Nitro, riceverà 10 carote come ricompensa per la sua attività.
Il sistema di referral è molto semplice. Dopo la prima transazione, riceverete un link di riferimento da condividere con i vostri amici. Guadagnerete il 50% delle carote che il vostro referente guadagnerà dopo la sua prima transazione e il 20% delle carote delle prime 10 transazioni del vostro referente
Conclusione sull’airdrop del Protocollo Router
Router Protocol è una soluzione versatile e ad alte prestazioni per l’interoperabilità. Con Router Nitro, consente agli utenti di trasferire facilmente beni tra diverse blockchain.
Router Nitro è un ponte basato sul “Router’s Cross-chain Intent Framework” di Router Protocol. È cross-chain e offre transazioni più redditizie del 60% rispetto ai bridge tradizionali, senza compromettere la sicurezza o la velocità delle transazioni. La sua compatibilità con un’ampia gamma di blockchain EVM e non-EVM rafforza la sua posizione di ponte cross-chain completo e accessibile.
Le informazioni sul protocollo Router e sull’airdrop di Router Nitro potrebbero cambiare in futuro. Assicuratevi di seguire i social network ufficiali di Router per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi del protocollo.