Home » Sospendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale? Elon Musk e Steve Wozniak firmano una petizione

Sospendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale? Elon Musk e Steve Wozniak firmano una petizione

by Tim

Elon Musk, Steve Wozniak e oltre 1.000 altri imprenditori, scienziati e professori hanno firmato una petizione del Future of Life Institute per sospendere temporaneamente lo sviluppo di IA come il chatbot GPT-4. Cosa c’è dietro queste preoccupazioni?

Elon Musk vuole fermare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA)?

Elon Musk, Steve Wozniak e altri imprenditori, scienziati e professori hanno firmato una petizione proposta dal Future of Life Institute, che chiede di fermare temporaneamente lo sviluppo dell’IA:

Al momento della stesura della presente lettera sono state raccolte 1.377 firme. L’obiettivo di questa lettera è quello di sospendere per almeno sei mesi la formazione di sistemi come GPT-4, la nuova versione del famoso chatbot di OpenAI, azienda co-fondata da Elon Musk.

La preoccupazione principale è il posto dell’essere umano in relazione a questi sviluppi. In questo senso, vengono sollevate diverse questioni, come gli algoritmi che possono decidere cosa vedere sui vari social network, l’automazione di varie operazioni e lo sviluppo di menti più intelligenti degli esseri umani:

Tali decisioni non dovrebbero essere delegate a leader tecnologici non eletti. I potenti sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero essere sviluppati solo quando siamo sicuri che i loro effetti saranno positivi e i loro rischi gestibili. Questa fiducia deve essere ben giustificata e aumentare con la portata degli effetti potenziali di un sistema”.

D’altra parte, la petizione chiede che lo sviluppo dell’IA sia rifocalizzato su aree tecnologiche che siano “sicure, interpretabili, trasparenti, robuste, allineate, affidabili ed eque”.

L’IA è un pericolo reale?

Come ogni innovazione tecnologica, l’IA solleva interrogativi. Già all’epoca della Rivoluzione industriale, gli esseri umani si interrogavano sulla loro potenziale sostituzione con le macchine, e opere di fantasia come Terminator hanno scatenato passioni su un possibile scenario apocalittico, ma siamo davvero sull’orlo della Singolarità? La questione è divisiva.

Queste domande non hanno aspettato la recente impennata di popolarità dell’IA sui social network per emergere.

Tuttavia, ci sono questioni etiche da evidenziare, in particolare per quanto riguarda il modo in cui questi sistemi vengono insegnati. Come tutte le nostre attività sul web, ogni interazione con un’intelligenza artificiale le fornisce informazioni su di noi e alimenta gratuitamente gli algoritmi di aziende private.

È quindi interessante chiedersi come questi dati vengono e verranno utilizzati da queste aziende, che al momento potrebbero rappresentare un pericolo più razionale rispetto alla fantasia di una super IA completamente autonoma.

Per quanto riguarda la sostituzione degli esseri umani, come in altri settori della tecnologia, l’IA può effettivamente eliminare alcuni posti di lavoro, ma ne creerà altri in parallelo. In breve, si tratta di uno strumento moralmente neutro, i cui pericoli o benefici dipendono da come viene utilizzato.

Related Posts

Leave a Comment